moc

MOC – La Mineralometria Ossea Computerizzata

La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è l’esame che misura la massa minerale ossea e la “densità ossea”. In pratica misura la quantità e la densità di sali minerali (sali di calcio) contenuti nella regione in analisi nelle situazioni con sintomatologia dolorosa: in queste occasioni, è solitamente vantaggioso, inoltre, un esame radiologico.
Nello specifico la MOC si basa sul principio dell’assorbimetria fotonica: un fascio di raggi X che attraversando i tessuti viene assorbito in misura proporzionale alla densità dei componenti; grazie a opportuni algoritmi matematici si può calcolare la densità di questi tessuti, distinguendo tra tessuti molli e tessuto osseo.
Nella maggior parte dei casi si esegue a livello della colonna vertebrale o del femore. Ma può essere eseguita a livello dell’avambraccio, della colonna vertebrale lombare, del femore o dell’intero scheletro.

Continua a leggere

laser nd yag

I benefici del trattamento nd-yag

La Laser-terapia ad Alto Potenziale ND YAG sfrutta le particolari caratteristiche fisiche della luce Laser con lunghezza d’onda. Il laser arriva ad una certa profondità, fino a 5-6 cm per trasferire energia ai tessuti sofferenti e ripristinare, attraverso l’effetto fotochimico, l’equilibrio compromesso. La conseguente riattivazione del metabolismo cellulare induce effetti biologici che sfociano nella remissione del dolore, la diminuzione dell’infiammazione, il riassorbimento dell’edema.
LASER Nd-YAG permette di avere un effetto analgesico, antinfiammatorio e antiedemigeno , favorendo sia processi di riparazione che di rigenerazione dei tessuti. L’azione biologica dell’utilizzo del Laser in terapia fisica produce una serie di effetti sulle cellule quali : l’aumento della produzione di energia nella cellula stessa, la diminuzione della produzione di sostanze infiammatorie, l’ aumento della attività metabolica dei tessuti. Inoltre ha una enorme importanza nell’attivazione del microcircolo con conseguente normalizzazione delle zone malate.

Continua a leggere

onde d'urto

L’urto che ci fa bene !

La terapia ad onde d’urto è uno dei più recenti ed efficaci trattamenti non invasivi per la cura delle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico, usato per curare con successo diverse patologie articolari e tendinopatie.

Il trattamento viene realizzato con un apparecchio che trasferisce onde ad alta energia nei tessuti corporei per stimolarne i processi riparativi. Le onde d’urto sono onde ad alta energia acustica: esse vengono trasmesse attraverso la superficie della pelle e diffuse radialmente nel corpo. Il corpo risponde, così, ad un aumento dell’attività metabolica intorno all’area di dolore, stimolando ed accelerando il processo di guarigione.

Continua a leggere

tecar

Dolore? Via subito! TECAR terapia!

Distorsioni, stiramenti, strappi, tendiniti, borsiti, traumi ossei e legamentosi, distrazioni osteoarticolari acute e recidivanti, artralgie croniche, contratture, stiramenti e strappi muscolari, miositi, patologie a carico delle capsule articolari, processi artrosici, lombalgie e sciatalgie, interventi di artroprotesi… insomma…oggi scendiamo in campo contro il dolore!

Continua a leggere

la Mesoterapia

“Cara cellulite, non è stato un piacere e a mai più!”

Rispondiamo alla domanda più frequentemente digitata dalle donne : “come eliminare la cellulite?”.

Elenchiamo prima le risposte più ovvie : bisogna tenere una buona alimentazione, fare attività fisica, non bere e non fumare, rispettare le ore di sonno, non indossare indumenti che ostacolano la circolazione come collant o pantaloni troppo stretti, evitare l’uso quotidiano dei tacchi alti, bere molta acqua…. E va bene, Tutto ciò è giusto, ma parliamo di un vero e proprio trattamento il quale scopo è proprio quello di favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso, disintossicare l’organismo e dare elasticità alla cute. Stiamo parlando della Mesoterapia: un’iniezione nel mesoderma di alcuni farmaci in determinate zone della cute per provocare un’azione di tipo antinfiammatorio, vascolare e lipotico.

Continua a leggere

ginnastica posturale

EVOLUZIONE societaria – INVOLUZIONE motoria.

Sarà paradossale, ma l’evoluzione della società e le nuove abitudini quotidiane e lavorative sempre più sedentarie ci hanno decisamente guidati verso un involuzione motoria. In poche , brevi e coincise parole, nella sua evoluzione l’uomo è stato Erectus, poi Habilus, poi Sapiens, oggi sarà pur Habilus e Sapiens ma sicuramente più curvo che Erectus.

Assumiamo infatti posizioni scorrette o protratte per lungo tempo durante lo svolgimento delle nostre attività lavorative e conduciamo uno stile di vita decisamente sbagliato, generando vizi di postura e modi sbagliati di camminare che danno origine a indolenzimenti e rigidità, e così cominciamo ad avvertire dolori e fastidi. Cosi lordosi, scoliosi e cefalee fanno sempre più parte della nostra quotidianità.

Continua a leggere